FORMAZIONE | LAUREA: in Medicina e Chirurgia in data 21/07/’97 presso l’Universita’ degli Studi di Bari discutendo la Tesi dal titolo : “I potenziali evocati acustici nella neuronite vestibolare.”, con voti 100/110. ABILITAZIONE: all’esercizio professionale nella prima sessione del 1998 SPECIALIZZAZIONE: Otorinolaringoiatria conseguita il 24/12/01, con voti 50/50 e lode, presso l’Universita’ degli Studi di Bari, discutendo la Tesi dal titolo: ”Il colesteatoma della rocca petrosa.”. |
CORSI DI AGGIORNAMENTO | PARTECIPAZIONE A CORSI – 9-10 OTTOBRE 1998: 2° Corso videochirurgia in diretta “Chirurgia dell’Orecchio interno:- l’impianto cocleare-”, Bari – 13-14 NOVEMBRE 1998 : Corso di aggiornamento di otorinolaringoiatria: “Le laringectomie ricostruttive”, Bari, Clinica Otorinolaringoiatrica II, Università degli Studi di Bari – 23 GENNAIO 1999: Corso di aggiornamento “Attualità cliniche e diagnostiche nel trattamento delle infezioni delle vie respiratorie”, Bari – 8 MAGGIO 1999: Corso Emergenza di 1° livello, Ordine dei Medici, Bari – 18 DICEMBRE 1999: Corso di B.L.S. (Basic Life Support) esecutore per categoria B di Rianimazione Cardiopolmonare di Base, effettuato dall’I.R.C. (Gruppo Italiano di Rianimazione Cardiopolmonare), Bari. – 8-10 NOVEMBRE 2001: Corso su “Protesi Acustiche e Impianti Cocleari” Bari, Clinica Otorinolaringoiatrica I, Università degli Studi di Bari. – 13-15 NOVEMBRE 2002: Convegno Teorico-Pratico di Vestibologia Clinica tenutosi a Roma, presso l’Università degli Studi la Sapienza , dipartimento di Neurologia e Otorinolaringoiatria, per un totale di n° 12 CREDITI. – Anno 2005: “ La chirurgia oncologica del distretto cervico-cefalico” . Reggio Emilia – 5 MAGGIO 2007: “Analisi medico-legale del rapporto collaborativo professionale medico-audiometrista-audioprotesista. Il consenso informato alle indagini audiometriche”.Reggio Emilia -in qualità di relatore – 10-12 MAGGIO 2007: “Corso Base di Otologia” . Milano – 3 NOVEMBRE 2007: “ Valutazione audiologica del paziente complesso-Best Assesment for best fitting”.Reggio Emilia – in qualità di relatore – 17-18 APRILE 2008: “ International hands on course on auditory implants”. Piacenza, per un totale di n° 17 CREDITI. – 5-9 MAGGIO 2008: “ Corso universitario di perfezionamento in microchirurgia otologica”. Parma – 21-22 NOVEMBRE 2008: “III° Corso teorico pratico sulla patologia del nervo facciale”. Bologna ,per un totale di n° 15 CREDITI. – 27/2 -2 MARZO 2012: CORSO DI CHIRURGIA OTOLOGICA teorico-pratica Presso Ospedale “E.Bassini” Cinisello Balsamo – MI, per un totale di 50 CREDITI. -04/ 02/2016 : Corso FAD “ Allergie e intolleranze alimentari” per un totale di 10 CREDITI. – 20-21 MAGGIO 2016 “ Il caso clinico che non ho dimenticato “ – 17/06/2016 Corso FAD “ Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti” per un totale di 12 CREDITI. – Giugno 2016 “ Lavoratori in ambiente ospedaliero: formazione generale e responsabilità sulla sicurezza” – Anno 2016: “ Progetto FAD Aria” per un totale di 15 CREDITI -Anno 2017: “ Progetto FAD Respirare” per un totale di 25 CREDITI – 07/07/2017 “ Il sistema SDO-DRG: applicazioni pratiche, limiti, innovazioni e prospettive” per un totale di 14,5 CREDITI Anno 2017: “ Lavoratori in ambiente ospedaliero: formazione generale e responsabilità sulla sicurezza secondo il D.Lgs. 81/08 e S.M.I.” per un totale di 5 CREDITI – 17/02/2018: “ Dalle narici agli alveoli…dialogo fra Otorinolaringoiatri e Pediatri” per un totale di 5 CREDITI – 24-25/02/2018: “ Workshop di formazione di medicina traslazionale- Patologia multispecialistica nel paziente anziano” per un totale di 2,7 CREDITI PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E SEMINARI DI AGGIORNAMENTO – 18-20 GIUGNO 1998: Simposio su “OTOTOXICITY: basic research and clinical applications”, Savelletri di Fasano (BR) – 27 GIUGNO 1998: Convegno “Focus sulla rinite allergica clinica e trattamento per una migliore gestione del paziente”, Bari – 26 SETTEMBRE 1998: Incontro pneumologico Regionale “Le Infezioni Respiratorie”, Bari – 17 OTTOBRE 1998: 1° Convegno GAO, Bari – 11 DICEMBRE 1998: Convegno “Meet the Professor”, Bari – 10 APRILE 1999: Convegno “Il carcinoma della laringe”, Martina Franca – 18-21 APRILE 1999: XXXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia, Bari – 14 MAGGIO 1999: Convegno su “ Anziano e società. Prevenzione dei disturbi sensoriali e motori. Aspetti assistenziali”, Bari – 23 OTTOBRE 1999: 2° Convegno GAO, Taranto – 18 NOVEMBRE 2000: 3° Convegno GAO (Gruppo Appulo di Otorinolaringoiatria), Brindisi – 23 FEBBRAIO 2001: “Incontri di aggiornamento in otorinolaringoiatria” Divisione di Otorinolaringoiatria, Presidio Ospedaliero “S. Caterina Novella” ,Galatina – 14-16 GIUGNO 2001: “Ageing and Hearing Loss” International Conference, patrocinata da Centre for Hearing & Deafness State University of NY at Buffalo e Universita’ degli Studi di Bari, Riva dei Tessali (TA) – 2-3 NOVEMBRE 2001: 4° Simposio Interregionale GAO (Gruppo Appulo di Otorinolaringoiatria), Gallipoli (LE) – 13-15 NOVEMBRE 2002: Convegno Teorico-Pratico di vestibologia Clinica tenutosi a Roma per un totale di n° 9 CREDITI. – 25-26 NOVEMBRE 2002 : 5° Convegno GAO ( Gruppo Appulo di Otorinolaringoiatria ), Giovinazzo ( BA) – 18 OTTOBRE 2003 : “AGORL 2003- VIDEOCONVEGNO” Azienda Ospedaliera di Parma, per n° 5 CREDITI. – 18 SETTEBRE 2004 Evento formativo “ Acufeni: Tinnitus retraining therapy. Riabilitazione e gestione clinica del paziente.” . – 18 OTTOBRE 2004 Evento formativo “La chirurgia endoscopica dei seni paranasali e del basi-cranio” Reggio Emilia per un totale di n° 8 CREDITI. – 12 NOVEMBRE 2004 Evento formativo “ La chirurgia endoscopica dei seni paranasali e del basi-cranio anteriore.” Reggio Emilia, per un totale di n° 8 CREDITI. – 16 APRILE 2005 Evento formativo “ L’ipoacusico e le tecnologie comunicative (media-tech) 2° corso, in qualità di relatore. Reggio Emilia – 07 GIUGNO 2005 Evento formativo “Acufeni:Tinnitus retrainig therapy, riabilitazione e gestione clinica del paziente.”Reggio Emilia, per un totale di n° 2 CREDITI. – 18-19 APRILE 2006 Evento formativo “ Gestione chirurgica della patologia otologica”. Reggio Emilia per un totale di n° 16 CREDITI. – 9-10 DICEMBRE 2006 Evento formativo “ Gestione chirurgica della patologia otologica”. Reggio Emilia per un totale di n° 8 CREDITI. – ANNO 2007: “ Appropriatezza informatica dei percorsi perioperatori degli utenti”(formazione sul campo). Reggio Emilia – 7-8 MARZO 2007: Workshop “ Chirurgia endoscopica funzionale nasosinusale”. Bologna per un totale di n° 13 CREDITI. – 10-12 MAGGIO 2007: Evento formativo “Corso Base di Otologia” .Milano per un totale di n° 13 CREDITI. – ANNO 2008: “ Cultura alla gestione del rischio: livello 0 “ (formazione residenziale). Reggio Emilia – ANNO 2008: “ Corso sull’utilizzo del programma med’s office” (formazione residenziale). Reggio Emilia – 28 GENNAIO 2008: Evento formativo “ BAHA: indicazioni e trattamento chirurgico”. Carpi, per un totale di n° 10 CREDITI. – 31 MARZO 2008: Evento formativo “ BAHA: indicazioni e trattamento chirurgico”. Carpi – 8 MARZO 2008 Evento formativo “ Un trattamento innovativo per la ipoacusia improvvisa: la plasmaferesi selettiva”- Reggio Emilia – in qualità di relatore – 18 OTTOBRE 2008: Evento formativo” Il trattamento dell’acufene. L’esperienza decennale della U.O. ORL di Reggio Emilia”- Reggio Emilia- in qualità di relatore – 5-6 DICEMBRE 2008: Evento formativo “ Riniti, rinosinusiti e poliposi nasosinusale: tra allergia ed infezione”. Roma, per un totale di n°5 CREDITI. – 12-13 DICEMBRE 2008: “ La malattia di Menière : anno 2008”. Pisa, per un totale di n° 11 CREDITI. – ANNO 2009: “ Aggiornamento sistema di classificazione ICD9M versione 2007 (formazione residenziale). Reggio Emilia – ANNO 2009: “ I riflessi delle alterazioni del metabolismo sulle patologie uditive. Inquadramento e trattamento clinico/ protesico” (formazione residenziale). Reggio Emilia – 21-24 GIUGNO 2009: “ 9th EFAS Congress” Puerto de la Cruz, Tenerife – ANNO 2010: “ Gli strumenti del web 2.0 per la distribuzione e la condivisione dell’informazione medica” (formazione residenziale) . Reggio Emilia – ANNO 2010: “ Formazione sale operatorie ala nord – La chirurgia otorinolaringoiatrica parte II°” in qualità di docente. Reggio Emilia – 1-2 OTTOBRE 2010: “ Aggiornamenti in vestibologia -7° edizione”. Modena,per un totale di n° 11 CREDITI. – 6 OTTOBRE 2010: “ 1° Meeting nazionale BAHA”. Bologna – 4 DICEMBRE 2010: “ La lotta alla sordità congenita- Una collaborazione efficace”. Reggio Emilia, per un totale di n° 9 CREDITI. 27 FEBBRAIO-2 MARZO 2012 “ 8° CORSO DI CHIRURGIA OTOLOGICA” tenutosi a Cinisello Balsamo,per un totale di 50 CREDITI – 11 MAGGIO 2012: “ Orecchio e udito 2012. Imparare dai casi clinici. III° parte.” tenutosi a Piacenza,per un totale di n° 6 CREDITI. – 28 MAGGIO 2012: “ Oltre….La Tracheo(s)tomia”, Parma, per un totale di 3,3 CREDITI. – 25 NOVEMBRE 2012: “ Corso base sicurezza/2 “ Reggio Emilia,per un totale di 4 CREDITI. – 14-15 DICEMBRE 2012: “ Il trattamento dell’epistassi nella malattia di Rendu-Osler-Weber”, Bari, per un totale di 14 CREDITI. – 07 GENNAIO 2013 – 31/12/2013 “ Aspetti di medicina legale . Controversie del medico nella professione e sulla appropriatezza prescrittiva dei farmaci” per un totale di n° 9 CREDITI -20 DICEMBRE 2013 “ 8° Videocorso di chirurgia in diretta-Argomenti scelti in Otorinolaringoiatria” presso Ospedale di Sassuolo – 24-26 MARZO 2014 “ XXXV Corso di dissezione dell’osso temporale” tenutosi a Roma – 17-18 OTTOBRE 2014 “ XXXVIII CONVEGNO NAZIONALE A.O.O.I. “ tenutosi a Bergamo per un totale di n° 8 CREDITI. – 18-21 GIUGNO 2015 “ 12th European Symposium on Pediatric Cochlear Implants” tenutosi presso Tolosa – 25 GIUGNO 2015 “ La presbiacusia come fenomeno sociale: cause,implicazioni e soluzioni” per un totale di n° 8 CREDITI – 2-3-4-5 OTTOBRE 2017: 5° MASTER DI LARINGOLOGIA ONCOLOGICA tenutosi a Vittorio Veneto per un totale di 34 CREDITI |
AFFILIAZIONE | Attualmente in servizio effettivo presso l’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria Consorziale Policlinico di Bari in qualità di Dirigente Medico di 1° livello con contratto a tempo indeterminato dal 1dicembre 2014. |